Quando una organizzazione decide di attivare un “settore trasparenza e anticorruzione” – sono sempre più diffusi, non si salva quasi nessuno – deve mettere in conto che, prima o poi, il responsabile del settore venga interdetto e sospeso dal servizio per nove mesi, perché “in soli due mesi si è assentata 160 volte senza alcuna giustificazione” (qui l’articolo di Repubblica che racconta l’episodio più recente).
La burocrazia non è la soluzione alla corruzione dilagante, la burocrazia è il problema.